Concessioni demaniali, un passo avanti ed uno indietro

… occorre dotare l’intera area della Chiaiolella e più in generale le zone antistanti le spiagge dell’isola, di servizi adeguati per i fruitori delle spiagge … (leggi tutto)

Progetto BESS. L'INGV per la gestione delle micro-spiagge del Mediterraneo

Si è concluso il progetto europeo BESS per la gestione e il controllo dell’erosione delle ‘piccole spiagge’ attraverso un sistema integrato di … (leggi tutto)

Costiera Amalfitana on the road: 10 tappe da sogno

Rosolate al sole sulle spiagge di Fornillo e Spiaggia Grande, visitate la Grotta La Porta, fatevi conquistare da una delizia al limone e poi incamminatevi … (leggi tutto)

L'Archeoplastica e il museo degli antichi rifiuti spiaggiati

… un Vetril del 1969, una lattina di Coca-Cola del 1978: sono alcuni tra i rifiuti emersi dalle mareggiate e depositati sulle spiagge della Puglia. (leggi tutto)

Ambiente, progetto BESS: il ruolo dell'INGV per la gestione delle micro-spiagge del Mediterraneo

“L’obiettivo del progetto era realizzare un sistema di gestione e controllo dell’erosione delle ‘pocket beaches’, micro-spiagge delimitate da promontori … (leggi tutto)

WWF: in Abruzzo riparte il Progetto SalvaFratino

Il fratino è un piccolo trampoliere che in primavera nidifica sulle spiagge di tutta Italia da marzo a luglio e che è una specie in fortissimo decremento. (leggi tutto)