Il Rapporto Spiagge 2024 di Legambiente: “Crescono gli eventi meteo estremi”

È quanto rileva il Rapporto Spiagge 2024 di Legambiente. Il Mezzogiorno l’area più colpita della Penisola con al primo posto la Sicilia con 170 eventi … (leggi tutto)

Erosione e cementificazione selvaggia “mangiano” le spiagge calabresi: i dati di Legambiente

Le spiagge come risorsa ambientale, turistica e culturale eppure sempre più minacciate da erosione, consumo di suolo ed eventi meteo estremi, questo … (leggi tutto)

Legambiente presenta il rapporto spiagge 2024 - TV6

Illustrato oggi a Pescara il Rapporto Spiagge di Legambiente, edizione 2024. Tante le criticità riguardanti soprattutto l’erosione … (leggi tutto)

Spiagge, stabilimenti di super-lusso in Toscana: quanto costano e cosa offrono

In spiaggia sì, ma senza rinunciare al lusso. Tra i tanti turisti italiani e stranieri che quest’estate sceglieranno il nostro Paese per tr… (leggi tutto)

Il litorale viterbese perde spiagge per il 9,2%: nel Lazio fa peggio solo Roma

Tra i comuni del Lazio, Latina ha tuttavia il record di erosione con il 60,6% di perdita di spiaggia lungo il proprio litorale. Importante perdita per … (leggi tutto)

Il litorale viterbese perde spiagge per il 9,2%: nel Lazio fa peggio solo Roma - Civonline

Erosione costiera e cementificazione: i dati di Legambiente. Montalto di Castro segna - 6,99 ettari (Fiumicino -10,61ha). (leggi tutto)